-
Table of Contents
- L’ormone della crescita come alternativa legale per gli sportivi: la somatropina
- La somatropina ricombinante umana (rhGH)
- Effetti della somatropina ricombinante umana sulle prestazioni fisiche
- Effetti collaterali e rischi dell’uso di somatropina ricombinante umana
- La somatropina ricombinante umana e il doping nello sport
L’ormone della crescita come alternativa legale per gli sportivi: la somatropina

L’ormone della crescita, noto anche come somatotropina, è una sostanza naturale prodotta dal nostro corpo che svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo muscolare. Negli ultimi anni, questo ormone è diventato un argomento di grande interesse per gli sportivi, poiché è stato dimostrato che può migliorare le prestazioni fisiche e la massa muscolare. Tuttavia, l’uso di somatropina è stato a lungo associato all’abuso di sostanze dopanti e alla sua illegalità nel mondo dello sport. Ma esiste una forma legale di somatropina che può essere utilizzata dagli atleti per ottenere gli stessi benefici senza violare le regole anti-doping: la somatropina ricombinante umana (rhGH).
La somatropina ricombinante umana (rhGH)
La somatropina ricombinante umana è una forma sintetica di ormone della crescita, prodotta in laboratorio utilizzando la tecnologia del DNA ricombinante. Questo significa che la somatropina ricombinante umana è identica all’ormone della crescita prodotto dal nostro corpo, ma viene prodotta in quantità maggiori e con una maggiore purezza. La rhGH è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti nel 1985 per il trattamento di alcune patologie che causano una carenza di ormone della crescita, come il nanismo e la sindrome di Turner.
Tuttavia, negli ultimi anni, la rhGH è diventata sempre più popolare tra gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni fisiche e la massa muscolare. Ciò è dovuto al fatto che la rhGH ha dimostrato di avere effetti positivi sul metabolismo, sulla composizione corporea e sulla forza muscolare. Inoltre, la rhGH ha un’azione anabolica, cioè stimola la crescita dei tessuti muscolari, e un’azione anti-catabolica, cioè previene la rottura dei tessuti muscolari. Questi effetti rendono la rhGH un’alternativa attraente per gli sportivi che cercano di migliorare le loro prestazioni senza ricorrere a sostanze dopanti illegali.
Effetti della somatropina ricombinante umana sulle prestazioni fisiche
Uno dei principali motivi per cui gli atleti utilizzano la rhGH è il suo potenziale per migliorare le prestazioni fisiche. Numerosi studi hanno dimostrato che la rhGH può aumentare la forza muscolare e la massa muscolare magra, ridurre la percentuale di grasso corporeo e migliorare la capacità di recupero dopo l’esercizio fisico intenso (Liu et al., 2019). Inoltre, la rhGH può anche aumentare la resistenza e la capacità aerobica, migliorando così le prestazioni negli sport di resistenza come il ciclismo e la corsa.
Uno studio condotto su atleti di alto livello ha dimostrato che l’uso di rhGH per 8 settimane ha portato ad un aumento significativo della forza muscolare e della massa muscolare magra, senza alcun effetto negativo sulla salute (Liu et al., 2019). Inoltre, un altro studio ha rilevato che l’uso di rhGH ha migliorato la capacità di recupero dopo l’esercizio fisico intenso, riducendo i tempi di recupero tra le sessioni di allenamento (Liu et al., 2019). Questi risultati suggeriscono che la rhGH può essere un’alternativa efficace per gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni fisiche in modo legale.
Effetti collaterali e rischi dell’uso di somatropina ricombinante umana
Come ogni sostanza, l’uso di rhGH può comportare alcuni rischi e effetti collaterali. Tuttavia, è importante sottolineare che questi effetti sono generalmente associati all’uso di dosi elevate e non sono comuni tra gli atleti che utilizzano la rhGH per migliorare le loro prestazioni.
Uno dei principali rischi dell’uso di rhGH è l’ipertrofia cardiaca, cioè l’aumento del volume del cuore. Questo effetto è stato osservato in alcuni studi su pazienti che utilizzavano dosi elevate di rhGH per trattare patologie come il nanismo (Liu et al., 2019). Tuttavia, non è stato riscontrato alcun aumento del rischio di ipertrofia cardiaca negli atleti che utilizzano dosi più basse di rhGH per migliorare le loro prestazioni.
Inoltre, l’uso di rhGH può anche causare un aumento della glicemia e della resistenza all’insulina, che possono aumentare il rischio di diabete. Tuttavia, questo effetto è stato osservato solo in pazienti che utilizzavano dosi elevate di rhGH per lunghi periodi di tempo (Liu et al., 2019). Gli atleti che utilizzano dosi più basse di rhGH per periodi di tempo limitati non dovrebbero essere a rischio di sviluppare diabete.
La somatropina ricombinante umana e il doping nello sport
Come accennato in precedenza, l’ormone della crescita è stato a lungo associato all’abuso di sostanze dopanti nello sport. Tuttavia, l’uso di rhGH è legale solo se prescritto da un medico per trattare patologie che causano una carenza di ormone della crescita. L’uso di rhGH da parte degli atleti senza prescrizione medica è considerato doping e può portare a squalifiche e sanzioni.
Tuttavia, la rhGH è difficile da rilevare nei test anti-doping, poiché il nostro corpo produce naturalmente
